- metà
- metà s.f. [lat. medīĕtas -atis, der. di medius "mezzo1"].1.a. [in funzione di agg., ciascuna delle due parti uguali in cui una cosa o quantità può essere divisa: m. (dello ) stipendio ] ▶◀ mezzo.b. (fam., scherz.) [l'altro componente del matrimonio rispetto a chi parla o scrive] ▶◀ coniuge. ⇓ marito, moglie.2. [punto che divide un oggetto, uno spazio, ecc., in due parti uguali: arrivare a m. del lago ] ▶◀ centro, mezzo.● Espressioni: fig., lasciare a metà [lasciare incompiuto o non finito] ▶◀ interrompere, lasciare in sospeso, sospendere.▲ Locuz. prep.: fig., a (o per) metà [per una parte imprecisata del totale: il lavoro è pronto solo a (o per ) m.] ▶◀ fifty fifty, in parte, parzialmente. ◀▶ completamente, del tutto, interamente, totalmente.
Enciclopedia Italiana. 2013.